Programma
GIOVEDI’ 25 MAGGIO 2023
9:00 - Accoglienza
9:30
- Presentazione - Danilo Bazzanella (Politecnico di Torino) - Slides
(9.04 MB)
- TEAM Studentesco BitPolito - Giorgio Rasetto (Politecnico di Torino)
- Crittografia e Nuove Tecnologie in ACN - Simone Dutto (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale) - Slides
(642.97 kB)
10:00 - 1° sessione presentazioni aziende
- Telsy, Veronica Cristiano - Slides
(677.58 kB)
- Security Pattern, Guido Bertoni - Slides
(546.36 kB)
- Spike Reply, Francesca Lazzaroni e Fabio Vayr - Slides
(673.25 kB)
- Biomine, Fabrizio Amodio - Slides
(3.75 MB) , Video di presentazione
- Onevo Group, Giuseppe Bergamaschi
- TurinTech, Enrico D’Acquisto - Slides
(3.07 MB) , Video di presentazione
- Accenture, Luca Carbone - Slides
(9.01 MB)
11:00 - Coffee break
11:30 - 2° sessione presentazioni aziende
- STMicroelectronics, Ruggero Susella - Slides
(1.45 MB)
- Var Group, Jacopo Romagnoli - Slides
(3.54 MB)
- Links Foundation, Andrea Vesco - Slides
(583.41 kB)
- Alps Blockchain, Francesca Failoni - Slides
(2.29 MB) , Video di presentazione
- Conio, Gabriele Pascuzzi - Slides
(2.38 MB)
12:40 - Pausa pranzo
14:30 - 1° sessione tecnico/scientifica
- La cybersecurity per i progetti open source hardware, Guido Bertoni (Security Pattern) Slides
(2.14 MB)
- Crittografia Post-Quantum su Dispositivi Embedded, Matteo Bocchi (STMicroelectronics) Slides
(1.94 MB)
- PETs e applicazioni, a che punto siamo?, Emmanuela Orsini (Università Bocconi) Slides
(1.62 MB)
- Applicazioni della blockchain in ambito industriale, Enrico Guglielmino (Politecnico di Torino) Slides
(7.42 MB)
16:00 - Coffee break
16:30 - 2° sessione tecnico/scientifica
- Cloud Storage Decentralizzato nell'era blockchain: soluzioni e problemi aperti, Irene Giacomelli (Protocol Labs) Slides
(17.78 MB)
- Blockchain: casi d’uso, Jacopo Romagnoli (Var Group) Slides
(5.93 MB)
- Un nuovo approccio ai PKI: Blockchain!, Emiliano Orrù e Fabio Vallone (Spike Reply) Slides
(552.81 kB)
- Applicazioni della Blockchain: Supply chain energie rinnovabili, Luca Carbone e Paolo Menzione (Accenture) Slides
(1.24 MB)
18:00 - Fine prima giornata
VENERDI’ 26 MAGGIO 2023
9:00 - 1° sessione tecnico/scientifica
- Migrazione alla crittografia Post-Quantum, Simone Dutto (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale) Slides
(685.39 kB)
- Proprietà crittografiche di funzioni Booleane nei block cipher, Irene Villa (Università di Trento) Slides
(640.92 kB)
- Un’introduzione alla Fully Homomorphic Encryption, Marco Rinaudo (Telsy) Slides
(1.02 MB)
- Protocollo abilitante per la gestione sicura dei dati sul Tangle IOTA per processori RISC-V, Davide Margaria (Links Foundation) Slides
(1.63 MB)
- Una strategia multistep per la risoluzione di sistemi di equazioni polinomiali su campi finiti, Roberto La Scala (Università di Bari) Slides
(161.21 kB)
10:50 - Coffee break
11:20 - 2° sessione tecnico/scientifica
- Dispositivi IoT e sicurezza: nuovi cifrari bussano alla porta, Andrea Visconti (Università di Milano) Slides
(567.51 kB)
- Schemi democratici di secret sharing da ipersuperfici su campi finiti, Michela Ceria (Politecnico di Bari) Slides
(128.34 kB)
- Schemi di Firma Digitale Post-Quantum Basati su MinRank, Carlo Sanna (Politecnico di Torino) Slides
(256.36 kB)
- Crittoanalisi di cifrari a blocchi con metodi di teoria dei gruppi, Roberto Civino (Università dell’Aquila) Slides
(1.52 MB)
- TRIFORS: firma ad anello LINKabile dalle forme trilineari, Giuseppe D’Alconzo (Politecnico di Torino) Slides
(2.59 MB)
13:00 Fine convegno