Programma Funzioni di hash e commitments. Protocolli interattivi a conoscenza zero e Sigma protocols. La trasformata di Fiat-Shamir. Polinomi (univariati e multivariati) su campi finiti: interpolazione di Lagrange ed estensioni multilineari. Il lemma di Schwartz- Zippel. Circuiti aritmetici e rappresentazioni alternative (R1CS). Esempi di protocolli interattivi: protocollo Sum-Check e il protocollo GKR (Goldwasser-Kalai-Rothblum). Protocolli interattivi con oracoli (IOP) e probabilistically checkable proofs (PCP). Commitment di polinomi: FRI, Bulletproof, KZG. SNARKs setups: trusted, universale e trasparente. SNARKs basate sull'approccio IOP + commitment di polinomio: Plonk, Bulletproof, Stark. Pairing bilineari. SNARKs basate sull'approccio PCP + pairing bilineari: Groth16. SNARKs ricorsive: Halo. Applicazioni delle SNARKs: zkEVM, zkRollups, transazioni confidenziali.
Tipo di erogazione Modalità mista (in presenza in aula con streaming in diretta).
Modalità d'esame Seminario di approfondimento su uno dei temi del corso.
Periodo Didattico Maggio-Giugno 2025.
|