Osservatorio Bitcoin
L’Osservatorio Bitcoin @ Politecnico di Torino è un’iniziativa accademica dedicata alla ricerca, all’alta formazione e alla divulgazione sul tema di Bitcoin. L'obiettivo del'Osservatorio è indagare questa tecnologia con rigore scientifico e piena indipendenza, offrendo analisi basate su dati a ricercatori, imprese, istituzioni e al grande pubblico.
L’Osservatorio si concentra principalmente sul protocollo Bitcoin e sulla rete dei suoi nodi, monitorando al contempo l’evoluzione dei protocolli di secondo livello, in particolare il Lightning Network, e di altre soluzioni di scalabilità. Analizza sia i meccanismi tecnologici sia le dinamiche sistemiche che garantiscono la sicurezza, la resilienza e la scalabilità dell’ecosistema Bitcoin, nonché i suoi fondamenti economici e le sfide di sostenibilità. In particolare, studia le pratiche di mining, il consumo energetico e l’impatto ambientale, con l’obiettivo di individuare percorsi sostenibili e più efficienti per le operazioni del settore.
Oltre alla ricerca, l’Osservatorio pubblica rapporti periodici, organizza eventi pubblici e promuove un dibattito informato. La sua ambizione è quella di costituire un punto di riferimento autorevole per la comprensione di Bitcoin nelle sue dimensioni tecnologiche, economiche, ambientali e sociali.
Direttore: Danilo Bazzanella
Comitato Scientifico: Giulio Caldarelli, Antonio Di Scala, Leonardo Errati, Andrea Gangemi, Enrico Guglielmino, Nadir Murru, Carlo Sanna.
Comitato Consultivo: Giorgio Rasetto (Tether), Michele Uberti (Azimut - TNB Project), Francesco Pelle (BitPolito)
|
|
|
|
Contact:
Osservatorio Bitcoin @ PoliTO
C.so Francesco Ferrucci, 112
10141 Torino
Pagina LinkedIn
Mail: bitcoin@polito.it
|
Con la partecipazione di: |
|